Blue Body of Water
Organic Text Placeholder Rectangle
Textured Stamp Purple Coral Reef
Green Textured Stamp Aquatic Plant
Purple Clam Great Barrier Reef Sea Creature
Seaweed Great Barrier Reef Sea Creature
Green Textured Stamp Seaweed
Orange Tube Coral
Textured Stamp Green Tube Coral Tower
sea plant
Underwater Sheer Illustration
Textured Stamp Pink Branch Coral Reef

il polpo elefantino vive in profondità allincira 3000-4000m e quando si sente in pericolo si copre con i suoi dentacoli e anche per catturare delle prede disolito si aiuta a muoversi con le orecchie

Fish Sea Animal

il polpo elefantino!

Vibrant Bluestripe Snapper
Fish pattern design element
Underwater Sheer Illustration
squid gradient icon
Cat Ears
sea plant
Textured Stamp Orange Tube Coral Tower
Textured Stamp Kenya Tree Coral Green
Underwater Sheer Illustration
Underwater Sheer Illustration

il polpo dumbo è a rischio estinzione per via della micro plastica

Vibrant Bluestripe Snapper
Purple Jellyfish Great Barrier Reef Sea Creature
Sea of Fish Great Barrier Reef Sea Creature
Sea Turtle Great Barrier Reef Sea Creature
Textured Stamp Pink Branch Coral Reef
Seaweed Great Barrier Reef Sea Creature
Textured Stamp Kenya Tree Coral Green
Textured Stamp Green Tube Coral Tower
Green Textured Stamp Seaweed Plant
Textured Stamp Orange Tube Coral Tower
Textured Stamp Purple Coral Reef
Bird's Eye View of Sea Water

in realtà in questi casi si tratta di una medusa praticamente innocua, sia pure piuttosto appariscente, la Rhizostoma pulmo o polmone di mare, è la più grande medusa del Mediterraneo.

Soap Bubbles

polmone di mare

polmone di mare

Soap Bubbles

in realtà in questi casi si tratta di una medusa praticamente innocua, sia pure piuttosto appariscente, la Rhizostoma pulmo o polmone di mare, è la più grande medusa del Mediterraneo.

Soap Bubbles
Soap Bubbles
Bird's Eye View of Sea Water
Soap Bubbles

curiosità

Soap Bubbles

Il nome comune di polmone di mare è dovuto al tipico movimento palpitante compiuto dalla medusa per muoversi. Le dimensioni sono degne di nota: potendo raggiungere i 50–60 cm di diametro e i 10 kg di peso

Soap Bubbles
Cutout Flat Quirky Coral
Cutout Flat Quirky Coral
Cutout Flat Quirky Coral
Cutout Flat Quirky Coral
Soap Bubbles
Landscape Photography of Brown Field

Come aracnidi, gli scorpioni hanno vicino alla bocca degli organi chiamati cheliceri, un paio di pedipalpi, e quattro paia di zampe. I pedipalpi, a forma di tenaglia, sono usati principalmente per catturare le prede e per la difesa e sono ricoperti di diversi tipi di peli sensoriali. Il corpo è diviso in due zone principali, il cefalotorace e l'addome. Il cefalotorace è coperto da un carapace, o guscio della testa, che ha di solito un paio di occhi mediani e da due a cinque paia di occhi laterali nelle zone periferiche della testa; alcuni scorpioni di caverna sono privi di occhi.

Morfologia

Gli scorpioni hanno tipicamente lunghezze di qualche centimetro. Lo scorpione sudafricano "lungacoda" (Hadogenes troglodytes) supera la lunghezza di 20 cm ed è probabilmente il più lungo scorpione vivente del mondo, mentre al secondo posto si colloca Pandinus imperator, che raggiunge lunghezze intorno a 18–20 cm[2]. Il più piccolo è probabilmente Microtityus fundora, lungo appena 12 mm. Tra gli scorpioni fossili, se ne annoverano alcuni lunghi fino a circa un metro (genere Brontoscorpio).

dimensioni

gli scorpioni

buthus scorpion (scorpio occitanus)
Marbleized Geode Accent Gold Streaks
Landscape View of Guandu Plain, Taipei, Taiwan

Molti pensano agli scorpioni come animali da deserto, anche se si trovano in molti altri paesaggi come praterie e savane, foreste caduche, foreste pluviali e caverne.

Sono stati trovati scorpioni sotto rocce coperte di neve a oltre 3600 m di altitudine nelle Ande sud americane e nell'Himalaya, in Asia.


habitat

Predazione

Gli scorpioni sono animali predatori notturni che si cibano di una grande varietà di insetti e ragni. La preda viene individuata principalmente percependo le vibrazioni. I pedipalpi hanno una serie di peli sensoriali che sentono le vibrazioni dell'aria; le punte delle zampe hanno piccoli organi sensoriali che percepiscono le vibrazioni della terra.

Rustic Horoscope Scorpio
Scorpion
watercolor flower
Scorpion

Per motivi su cui gli scienziati stanno ancora discutendo, gli scorpioni brillano sotto la luce ultravioletta. La cuticola, o pelle, dello scorpione assorbe la luce ultravioletta e la riflette come luce visibile.

Questa caratteristica ha permesso l’aumento del numero di specie di scorpioni documentate. I fossili di scorpione emettono ancora fluorescenza nonostante siano passati cento milioni di anni incastonati nella roccia.




Deciduous Forest
Blades of Grass
Scorpion
Scorpion
scorpions
buthus scorpion (scorpio occitanus)
Scorpion
Scorpion
Grassland

Curiosità`

Shamrock Plant
Savannah Sunset
Cavern

le cozze

Doodle Magnifying Glass
Textured Blue Paper or Notepad
Mussel Seafood Illustration
Sea Surface Background

La cozza è un mitile che vive ancorato alle rocce o ad altri sostegni come muri, moli, bitte e boe. Si può trovare nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell'Oceano Atlantico. Si nutre di plancton .La cozza è costituita da un guscio esterno formato da due valve. Normalmente è di colore nero. Essa presenta la parte interna delle valve di colore argento o madreperlaceo. Grazie ad una cerniera a tre o quattro denti le valve sono tenute insieme.

raggiunge fino ai 4-5 anni d'età, ma soprattutto ha una grande resistenza fuori dall'acqua: pensate che dopo 7 giorni all'asciutto ne sopravvive circa il 90%!

Flat Purple Textured Binder Clip
Vector Image
Green Grass Field
Flower Border Illustration
Watercolor Individual Orange Flower
Flower Border Illustration
Watercolor Individual Orange Flower
Flag Rectangular Shape

ragno moneta

Il ragno Cyclocosmia detto anche a moneta o "a porta trappola" appartiene alla famiglia ctenizidae è una specie di ragno il cui addome assomiglia ad una moneta antica.









ragno moneta

Flower Border Illustration
Watercolor Individual Orange Flower
Flower Border Illustration
Watercolor Individual Orange Flower
Green Grass Field
Floral Flower Vector

MONeTa ANTICA

MONeTa ANTICA

Floral Flower Vector
Office Note Square Holes

Questo ragno vive in tane profonde fino a 15 cm, e usa il disco indurito sul suo addome per bloccare l'entrata quando è minacciato da un predatore, come fosse la porta della propria tana.posizionano delle trappole fatte con le ragnatele intorno alla loro tana, quando le vittime ci finiscono dentro, i ragni sentono la vibrazione ed escono dal loro rifugio per cibarsi . Non si conoscono le ragioni per cui è così.

Caution Icon
Yellow Reminder

È velenoso

Ribbon
Nice Ecological Drop
Skull and Crossbones Illustration
Pastel Watercolor Background

lenta

chiocciola

La conchiglia delle chiocciole oltre a proteggere le stesse, riduce anche la perdita di acqua che avviene attraverso l'evaporazione. La conchiglia si forma con una sostanza detta conchiolina che l'animale stesso produce. La parte del corpo che striscia sul terreno e permette i movimenti e le ritirate grazie ad un forte muscolo, si chiama piede. Sul capo ha quattro appendici retrattili, dette comunemente "antenne" o "corna": due di esse portano gli occhi e due sono organi di senso tattili.

bavosa

Brush Strokes Pastel Wallpaper

Per riprodursi gli individui di sesso femminile mantengono l'uovo fecondato in apposite tasche finchè non ne esce una larva planula, che formerà a sua volta un polipo primario che si fisserà su uno strato solido grazie al disco pedale.

Cutout Flat Quirky Coral
Bubbles Element Illustration

CUBOMEDUSA

Bubbles Element Illustration
Cute Jellyfish Illustration

Le cubomeduse sono considerate le più pericolose per l'uomo, in quanto il loro veleno può fermare il cuore in poco tempo. Sono diffuse in quasi tutti gli oceani del pianeta. Una cubomedusa è un animale relativamente piccolo, ma può raggiungere le dimensioni di un pallone da basket in età adulta. E' trasparente e dotato di lunghi tentacoli. Il suo colore è generalmente un blu pallido.

Bubbles Element Illustration
Bubbles Element Illustration
Cute Jellyfish Illustration
Cutout Flat Quirky Coral
Underwater Photography of Ocean

CURIOSITA'

La cubomedusa è rapida negli spostamenti in acqua, questa creatura possiede un veleno così potente da essere in grado di uccidere un uomo nella metà dei casi in cui avviene la "punture". Dopo essere stati toccati da una cubomedusa, il mal capitato proverà una sensazione di dolore anafilattico e alla progressiva paralisi del cuore e del sistema respiratorio.

Si tratta di uno degli animali più velenosi al mondo. Tristemente note per aver causato la morte di molte persone. ne esistono circa una ventina di specie. Si nutre di pesci, gamberetti, piccoli crostacei e plankton.

Fish Background
shrimp
Sea Shell Illustration
Watercolor Sea Corals
shrimp
Watercolor Sea Corals
Gradient Seashell Logo
Sea urchin

riccio di mare

Sea Urchin
Corals reef
sea urchin animal illustration
Cute Sea Urchin
Ocean Animal Sea Urchin

alucune specie di riccio di mare sono in grado di scavare nella roccia anche quelle piu resistenti con i loro denti e crearsi da soli una tana nella roccia, possono abitare in qualsiasi abitat pur essendo in acqua. si nutrono di vegetali e piccoli animali. si riproducono attraverso la fecondazione esterna

Colorful Coral Reefs Illustration
Fish Background
sea urchin under the sea ocean fish animal clipart
Vibrant Urban Jungle Tube Coral
Jelly Fish
Textured Stamp Pink Branch Coral Reef
Light Coral festive background
Cutout Flat Quirky Coral

i coralli

COSA SONO I CORALLI

I coralli sono piccoli animali, chiamati polipi, a forma di cetriolo di mare in miniatura che possono formare colonie. Questi polipi formano uno scheletro comune che per alcune specie diventa la base di una barriera corallina.

I diversi coralli

Ci sono coralli solitari, coralli coloniali, costruttori di barriera, coralli molli, falsi coralli…


Non tutti i coralli costruiscono uno scheletro calcareo, come i coralli duri. Ci sono anche coralli molli che generalmente crescono più velocemente… E non tutti i coralli vivono vicino alla superficie in acque tropicali calde, alcuni vivono più in profondità e a volte in acque fredde.

sea water

LE BARRIERE CORALLINE

Le barriere coralline sono composte da una moltitudine di specie di corallo che insieme formano un ecosistema, cioè un ambiente naturale molto specifico composto da diverse piante e animali.


Le barriere coralline sono tra i più grandi e complessi ecosistemi del pianeta. Ospitano migliaia di specie di pesci, ma anche altre specie animali, come granchi, stelle marine, molluschi, ecc.


Le barriere coralline servono come rifugi, riserve di cibo e vivai per i loro numerosi abitanti: dalle più piccole alghe a numerosi pesci e invertebrati, ma anche a tartarughe marine e squali.

Water Dews on Green Leaves

Le sue caratteristiche lo fanno somigliare ad un ramoscello: antenne corte, zampe lunghe, privo di ali e spine. Le femmine possono misurare 10,5 cm e i maschi 6 cm.

Vive nascosto tra i rovi o nell'erba. Si nutre di foglie di rovo e di altre Rosacee. Si può incontrare soprattutto di notte.

Non morde e non punge ma sa comunque difendersi, confonde i predatori con la strategia del mimetismo.

insetto stecco

Tropical Stick Insect
Sea Surface Background

il calamaro gigante

i calamari giganti possono essere lunghi tra i10 e 15 metri e pure 18m

il calamaro gigante e in grado di rigenerare i suoi tentacoli

e i suoi tentacoli sono dotati di denti

gli occhi possono misurare fino a 25 cm

Dark Blue Cement Texture Wall Background

NUDIBRANCHI

Sono un ordine di ​molluschi ​gasteropodi che ​comprende più di ​3000 specie. Sono ​dotati di un corpo ​morbido e ​flessibile. La forma ​adulta non ha la ​conchiglia. Le ​forme e i colori di ​questi molluschi ​possono variare. ​Tra i nudibranchi ​troviamo le ​creature più ​colorate della ​Terra

Blue Glaucus
Red Cross Illustration
Vector Image
Phyllodesmium Serratum
Purple Petaled Flower Field
 Arrow Outline Icon

le farfalle appartengono all ordine dei lepidotteri

da non confondere con la falena

falling lotus petals
Cecropia moth
Shocked Face Emoticon
falling lotus petals

è UN INVOLUCRO PROTETTIVO DELLE CRISALIDI DELLE FARFALLE CHE PUò VARIARE DI PESO,VOLUME,FORMA E COLORE IN RAPPORTO ALLE RAZZE E CONDIZIONI DI ALLEVAMENTO

falling flower lotus petals
Illustration of Flowers

LA MEDUSA IMMORTALE

Il nome scientifico della medusa immortale è Turritopsis dohrnii.

Nella classificazione scientifica,fa parte del phylum dei cnidaria, della classe idrozoi e della famiglia oceaniidae


Come fanno a rinascere le meduse immortali?

mentre scivolano verso il fondale marino, le loro cellule si rimescolano come le carte di un mazzo e tornano giovani .


ATENZIONE

possono morire grazie ai predatori


le Turritopsis

sono grandi 4/5cm

Underwater Photography of Clear Water
Underwater Bubbles Illustration

Drago Blu

La sua lunghezza è di 3 cm al massimo. Il corpo è di colorazione blu e bianco nella zona ventrale, rivolta alla superficie, e argentata sul dorso, rivolto verso il fondale, come camuffamento dai possibili predatori.

 

L'aspettativa di vita del drago blu varia da un mese a un anno.

Bubble

Un dettaglio curioso di questa lumaca di mare è che è ermafrodita, cioè produce sia uova che sperma. Nonostante ciò, il drago blu deve comunque accoppiarsi con un'altra lumaca per produrre uova.

Il drago blu si nutre della famosa caravella portoghese, della barchetta di San Pietro (Velella velella), del bottone blu (Porpita porpita) e della lumaca di mare viola. Nel caso in cui il drago blu fosse tenuto in cattività con altri esemplari della sua specie, sarebbe in grado di mangiare anche i suoi simili.

vive nell'Oceano Atlantico, Pacifico ed Indiano.

Bubble
Underwater Photography of Clear Water

il drago blu rappresenta una minaccia molto più grave per gli esseri umani rispetto alle creature di cui si nutre. Se si prende in mano un esemplare di drago blu, questo può provocare una puntura dolorosa e sintomi simili a quelli delle sue prede. Questi includono nausea, vomito e dolore.

Biohazard Warning Sign Illustration
Biohazard Warning Sign Illustration

CURIOSITÀ

abstract blue sky background design

Chironex fleckeri (più nota come vespa di mare o medusa scatola o cubomedusa) è uno cnidario della classe delle cubomeduse. È stata descritta come "La medusa più velenosa del mondo".[da chi?] Il contatto con i suoi tentacoli permette il rilascio delle nematocisti. La sua puntura può causare forti dolori cutanei, infiammazione e necrosi, ipotensione e ipertensione, tachicardia e aritmia.[1] Nei casi più gravi può sopraggiungere la morte della vittima, anche se il più delle volte, la sua puntura non richiede ospedalizzazione. È diffusa nella fascia costiera dei mari del nord dell'Australia e del Sudest asiatico, dove si nutre

Medusa

vespa di mare

Craft Paper Background
Bullet Red Ant

FORMICA PROIETTILE

worm
Illustration of an Ant
Bullet Ants Group
Guy Drawing with a Tablet
Thin Lined Remote Lamp
Bullet Ants Group
Bullet Ants Group
Textured Detailed Eco Friendly Plant Two Symbol

la formica proiettile avendo le ali può volare e pungere allo stesso momento ed è uno degli insetti più veloci del pianeta

il veleno provocato dalla pontura provoca un dolore per 24H ed è paragonabile a un proiettile che colpisce un arto

Selective Focus Photography of Green Grass Field

lumaca gigante africana


L'achatina fulica è una lumaca gigante originaria dell'Africa Orientale, si trova nello specifico in Kenya e in Tanzania; di recente però la si può trovare quasi in tutto il mondo grazie alla diffusione di questo animale esotico in modo invasivo

L'alimentazione del mollusco deve vertere sia su alimenti vegetali freschi di stagione, come lattughe, insalate, melanzane, zucchine, ed in modo particolare girasoli e carote, sia su mangime sfarinato di cereali, con contenuto di calcio. Vegetali freschi.

la lumaca gigante africana vive all' incirca 8 anni perciò si possono definire longeve

Bubble
School of Fishes Illustration
Green Textured Stamp Seaweed Plant
Angel Fish
Octopus Sea Creature
Sea Crab Illustration

il polpo

seahorse gradient icon
Sea Turtle Great Barrier Reef Sea Creature
Bubble

Il polpo del Pacifico, conosciuto maggiormente come polpo gigante del Pacifico, è un grosso cefalopode della famiglia degli Octopodidi. Vive lungo le coste del Nordpacifico, a profondità di circa 65 metri, ma lo si incontra anche in acque più basse o a profondità maggiori.

il polpo è un essere molto intelligente


octopus
Flower Pollen Illustration

HA DUE PAIA DI ALI E VOLA A 230 BATTITI AL SECONDO

I MASCHI SI DISTINGUONO DALLA PRESENZA DI UN COLLARINO GIALLO SULLo addome E TALVOLTA ANCHE SUL TORACE

LE REGINE SONO LE UNICHE CHE noN VANNO IN LETARGO

Flower Pollen Illustration
Flower Pollen Illustration
Il bombo

PRIMA presentazione

Flower Pollen Illustration
Flower Pollen Illustration

Il Bombo ha un aspetto che è

simile a quello dell'ape un po' più grande,goffo e ricoperto di peluria che lo protegge dal freddo .

A metà estate compaiono le prime femmine in grado di riprodursi; queste deporranno uova non fecondate che daranno origine ai maschi.

Anche i bombi fanno il miele ma in quantità minori delle api.

Si nutrono di nettare e polline.

La loro vita dura 28 giorni

L'ultimo segmento dell'addome tende a essere bianco mentre della regina sul giallo-arancio.Ha 3 paia di zampe, tra cui quelle posteriori più aerodinamiche.

SOLO LE OPERAIE E LE REGINE HANNO IL PUNGIGLIONE

Flying Bee Trail

Mantide

La riproduzione delle mantidi è spesso sessuata, e solo raramente partenogenetica. Le femmine sono poligame e la copula si svolge con l'emissione dello sperma in un involucro, chiamato spermatoforo, che viene deposto dal maschio in corrispondenza dell'ovulo femminile

Orchidea

La riproduzione

Cibo

La specie è carnivora e si nutre principalmente di altri insetti. La sua alimentazione consiste in piccoli insetti, tra cui grilli, cavallette, mosche, farfalle, moscerini della frutta, scarafaggi e insetti dotati di pungiglione come le api.

la vespa boia

è l'insetto con la puntura più dolorosa del mondo

ecco dove potreste trovarla

Exclamation Point Illustration
face screaming in fear

Mortale

Caravella ​portoghese


M​e​d​u​s​a